LE PERLE DELLA LIGURIA
Scritto da jado | Operatori turismo - Altre province
Cercare di svilppare il turismo non è difficile come si pensa.
occorrono solo risorse umane, tempo e passione.
Naturalmente 3 elementi che hanno un costo, ma anche questo è superabile.
Vi faccio un piccolo esempio: sono proprietario del portale www.leperledellaliguria.it. A febbraio il National Geographic, dopo aver visionato il sito, mi ha chiesto di poter prelevare dati e immagini da Antichi Borghi Liguri, il mare bello lo si trova dappertutto.
La Liguria ha un patrimonio di un potenziale pazzesco.
A marzo, nell’edizione russa, sono uscite info su un certo nunero di “location” : un succeso: un’invasione di turisti russi.
NON FATE L’ERRORE DI PUBBLICIZZARE LOCALI !
Il turista cerca il LUOGO non il ristorante o la pizzeria.
Fatevi un giretto sul sito… è incompleto… mancano tantissime info… ma 6 continenti su 6 lo visitano.
Piccola chicca: ne avevo parlato con l’assessore Angelo Berlangeri e col consiglere Marco Scajola… entrambi mi conoscono: risultato INTERESSE ZERO !
Ora si sta’ sviluppando www.legemmedelpiemonte.it – l’interesse istituzionale è notevole.
Come mai ???
Io ho avuto casa come turista ad Andora per 28 anni, poi ad Imperia per 4 come domiciliato… ma a settembre ho deciso di lasciare Imperia . Intenzioni allo sviluppo ZERO.
Parole e danaro pubblico speso malamente… tanto.
Come la riunione del Forum Italiano del Turismo svoltasi a Sanremo.
Quali risultai ha ottenuto e quanti soldi si sono spesi ???
Molto si può fare… ma con molte meno parole.
Lunedì cercherò di essere presente ad Andora.
A presto e AUGURI a tutti voi e famiglia.
luciano morelli