Alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano, presso lo stand della Liguria al padiglione 3 (L01 L09 N02 N10) siamo presenti per proporvi l'innovativo BLOG di incontro sul turismo ligure.
Se vuoi essere partecipe attivamente alla programmazione turistica, ti aspettiamo, vieni a trovarci!...
Turismi del mare: Santuario dei cetacei, vela, ittiturismo pescaturismo, archeologia subacquea, boat&country (porti turistici come porte per scoprire l'entroterra), gli sport ecc.. Turismo rurale: i borghi storici (culture, tradizioni, eventi, produzioni, tipicità, paesaggi, patrimonio naturale...
Per progettare/rilanciare il turismo in Liguria non è sufficiente intervenire sulle imprese/strutture turistiche ama occorre ripensare alle potenzialità e capacità di competere della Regione in tutti i suoi aspetti. La ragione deve cioè offrire ai potenziali turisti motivazioni e interessi speci...
Un mio sogno, che ho da tanto tempo, è poter riuscire ad avere una fattiva collaborazione noi dell'entroterra con la costa. Non solamente tra operatori privati, che per'altro con qualcuno c'è già, ma anche in termini di servizi: per esempio un sentiero pedonale che colleghi i vari comuni, dei ser...
Ovviamente la mia è una provocazione, tutte le categorie, e non solo quelle del turismo risentono fortemente della crisi. Ma abbiamo la sensazione che questa crisi non la si voglia adeguare nel modo adeguato. La Liguria non può vivere di solo mare, deve impegnarsi a ricercare turisti tutto l'anno....
Spett. Redazione Il Turismo che Vorrei,
Vi mando questa e-mail essendo un camperista non capisco perchè la Liguria come anche altre Regioni non è sensibile al bel mondo del Plein Air, trovo assurdo che molte persone pensino che i camperisti si portano da casa tutto.
Vi invito a leggere cosa ha f...
Dobbiamo al più presto renderci conto che la riviera dei fiori non può più limitarsi ad offrire esclusivamente mare spiaggia e clima mite. L'unico modo per evitare la concorrenza diretta con i competitors (ed uscirne molto facilmente sconfitti) ė puntare sul turismo di nicchia, sulle caratteris...
Le località montane che hanno la fortuna di avere un bacino sciistico sono generalmente più ricche rispetto a quelle che ne sono prive.
Hanno imparato a sfruttare il territorio vendendo quello che hanno montagne e neve, si sono inventate modi diversi di sfruttare questa combinazione: sci, bob, sl...
Questo blog ci permette di contribuire alla formazione del piano triennale del Turismo, o quanto meno di provarci. Allo stesso tempo, l’iniziativa dell’Assessorato al Turismo, ci consente di proporre un “contenitore istituzionale” nel quale, auspichiamo, poter dar vita ad una discussione sul...
L'obbiettivo dell'accessibilità è rendere il prodotto fruibile per la clientela, per TUTTA la clientela non per quelli che noi crediamo che possano essere interessati.
Una cosa che non mi stanco di ripetere ai miei collaboratori é:
"NON PENSATE PER IL CLIENTE"
Quando offriamo qualcosa ad un cl...